Cannocchiale per teodolite

Descrizione: Si tratta di un piccolo cannocchiale in ottone, inserito in una ghiera recante due espansioni trasversali tronco coniche, nelle quali sono inseriti due assi di ferro. Il cannocchiale faceva doveva far parte di uno strumento (probabilmente un piccolo teodolite) mai completato. L’obbiettivo (apertura 30 mm, focale 180 mm circa) è acromatico; l’oculare, scorrevole telescopicamente nel tubo principale, è composto da tre lenti inserite in ghiere d’ottone avvitate le une sulle altre.

Data: 1850 circa

Autore: non è firmato ma probabilmente fu costruito da Giovan Battista Amici

Misure: Lunghezza 188, larghezza 180 mm

Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 16, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Lunedì chiuso.

Il Planetario è visitabile solo in occasione degli eventi e delle lezioni in programma, su prenotazione.

€ 10.00 adulti
€ 8.00 bambini

Search