Conduttore isolato in 3 sezioni

Descrizione: È un conduttore d’ottone composto da tre sezioni montate su colonnine di vetro inserite in basi di legno tornito. Come gli strumenti con n° inv. 387 e 388, viene utilizzato per mostrare i fenomeni di induzione elettrostatica.
La sezione centrale è formata da un cilindro recante alle estremità due coppie di pendolini elettrostatici formati da paglie con palline di sambuco. Le sezioni laterali, che recano ognuna una coppia di pendolini, sono composte da cilindri chiusi da calotte sferiche. L’apparecchio può essere caricato quando esso forma un conduttore unico (con le tre sezioni giustapposte) e poi separato per osservare, tramite i pendolini, come si ridispongono le cariche.

Data: 1/2 XIX sec.

Autore:

Misure: Altezza per tutti: 295, diametro di base: 100, lunghezza totale: 395 mm

Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 16, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Lunedì chiuso.

Il Planetario è visitabile solo in occasione degli eventi e delle lezioni in programma, su prenotazione.

€ 10.00 adulti
€ 8.00 bambini

Search