Lyophyllum conglobatum

Didascalia: Ventiquattro esemplari sul medesimo substrato, confluenti fra loro (gruppo a sinistra).
Nell’immagine compaiono anche altri due modelli di cui uno con esemplari appartenenti alla stessa specie (gruppo centrale, n. 1779) e l’altro raffigurante esemplari appartenenti al genere Clitocybe (gruppo a destra, n. 1589).

Descrizione: Nel 1994-1995 la raccolta è stata sottoposta a riordinamento e restauro da parte del Gruppo Micologico Fiorentino, sotto la supervisione dell’Opificio delle Pietre Dure.

Provenienza: Lyophyllum conglobatum

Nome scientifico: Agaricus terreus; Lyophyllum immundum

Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 16, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Lunedì chiuso.

Il Planetario è visitabile solo in occasione degli eventi e delle lezioni in programma, su prenotazione.

€ 10.00 adulti
€ 8.00 bambini

Search