Mulinello elettrico

Descrizione: Questo apparecchio, come quello con n° inv. 1533, permette di mostrare gli effetti meccanici del cosiddetto “vento elettrico” generato dalle punte.
Alle estremità di una base di legno sono fissate due colonnine di vetro di diversa altezza. Su ognuna di esse è inserito un manubrio trasversale d’ottone. Fra i manubri, grazie ad una coppia di tenditori a vite, sono tesi due fili paralleli e inclinati. L’asse di un mulinello a quattro punte è posato sui fili.
Collegando un manubrio al conduttore di una macchina elettrostatica, il “vento elettrico”si manifesta sulle punte del mulinello che, mettendosi a girare, risale lungo i fili.

Data: 3/4 XIX sec.

Autore:

Misure: Larghezza 824, profondità 156, altezza 338 mm

Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 16, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Lunedì chiuso.

Il Planetario è visitabile solo in occasione degli eventi e delle lezioni in programma, su prenotazione.

€ 10.00 adulti
€ 8.00 bambini

Search