
Mulinello elettrico
Descrizione: Questo apparecchio, come quello con n° inv. 1533, permette di mostrare gli effetti meccanici del cosiddetto “vento elettrico” generato dalle punte.
Alle estremità di una base di legno sono fissate due colonnine di vetro di diversa altezza. Su ognuna di esse è inserito un manubrio trasversale dottone. Fra i manubri, grazie ad una coppia di tenditori a vite, sono tesi due fili paralleli e inclinati. Lasse di un mulinello a quattro punte è posato sui fili.
Collegando un manubrio al conduttore di una macchina elettrostatica, il “vento elettrico”si manifesta sulle punte del mulinello che, mettendosi a girare, risale lungo i fili.
Data: 3/4 XIX sec.
Autore:
Misure: Larghezza 824, profondità 156, altezza 338 mm