
Pila Bunsen
Descrizione: È una pila Bunsen, analoga a quella con n° inv. 511. Essa è però modificata secondo il suggerimento del fisico francese Henri Adolphe Archereau (1819-1893) che propose di utilizzare un elettrodo di zinco cilindrico esterno inserendo invece al centro della pila un prisma di carbone.
La pila è formata da un vaso di vetro nel quale è inserita una lamina cilindrica di zinco alla quale è saldato un serrafili con una lamina di rame. Allinterno della lamina di zinco si trova un vaso poroso che a sua volta contiene un prisma di carbone. Lo zinco era immerso in una soluzione di acido solforico e il carbone in una di acido nitrico.
Data: 4/4 XIX sec.
Autore:
Misure: Altezza: 111, diametro: 55 mm