
Pila termoelettrica lineare con sostegno
Descrizione: Questo tipo di pila termoelettrica lineare funzione come quella con n° inv. 603 e, per la sua forma, permette ad esempio di esplorare le radiazioni di una regione limitata di uno spettro.
Una base di ottone circolare zavorrata con del piombo reca una colonnina con unasta trasversale sulla quale è incisa una scala che va da 0 a 20 cm con divisioni semi-centimetriche. Sullasta è inserito un cursore con una colonnina telescopica che, con un giunto snodabile, regge due lastre parallele dottone che fungono da schermo. Al centro di esso, in corrispondenza di una fenditura, è inserita una scatoletta di ottone nella quale vi è una pila termoelettrica i cui elementi (antimonio e bismuto) sono posti lungo due linee verticali. Gli elementi sono collegati a due serrafili (uno mancante) posti sulla scatola che contiene la pila. Una manopolina inserita sopra le lastre permette di regolare la larghezza delle fenditura davanti agli elementi, agendo su due lamine mobili. Gli elementi che appaiono sul retro dello schermo possono essere occultati da una lamina che funge da otturatore.
Data: 3/4 XIX sec.
Autore:
Misure: Altezza: 455, larghezza max.: 230 mm