Polyporus squamosus

Didascalia: Esemplare rappresentato da un grosso individuo superiore e da un piccolo individuo inferiore (staccato).
L’immagine è precedente all’intervento di restauro.

Descrizione: Nel 1994-1995 la raccolta è stata sottoposta a riordinamento e restauro da parte del Gruppo Micologico Fiorentino, sotto la supervisione dell’Opificio delle Pietre Dure.

Provenienza: Polyporus squamosus

Nome scientifico: Boletus juglandis; Polyporus squamosus

Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 16, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Lunedì chiuso.

Il Planetario è visitabile solo in occasione degli eventi e delle lezioni in programma, su prenotazione.

€ 10.00 adulti
€ 8.00 bambini

Search