
prisma a liquido
Descrizione: Questo piccolo prisma, utilizzato per misurare l’indice di rifrazione dei liquidi, è identico a quello facente parte degli accessori del gran cerchio di Jamin (n° inv. 149).
Un prisma forato in vetro è alloggiato in un telaio triangolare d’ottone. Due lastrine di vetro coprono le aperture del prisma. Una piastrina metallica, sulla quale agisce una vite imperniata nel telaio, permette di comprimere il sistema e di mantenerlo a tenuta stagna.
Data: 3/4 XIX sec.
Autore: non è firmato ma fu probabilmente costruito da Jules Duboscq
Misure: Larghezza 50, profondità 42, altezza 35 mm