
prismi a riflessione totale di Czapski
Descrizione: Sono due prismi a doppia riflessione totale del tipo descritto dall’ottico tedesco Siegfried Czapski (1861-1907), entrambi formati idealmente da una coppia di prismi rettangolari uniti per un cateto e con gli altri due cateti orientati in due piani perpendicolari.
Accoppiati formano un “veicolo di Porro di II tipo” Vengono utilizzati in strumenti ottici quali cannocchiali e binoculari per invertire l’immagine capovolta fornita dall’obbiettivo senza aumentare eccessivamente la lunghezza dei tubi. I prismi, dai vertici smussati, sono gravemente scheggiati.
Data: XX sec.
Autore:
Misure: Entrambe: larghezza 65, profondità 40, altezza 39 mm