Scala di Benoist-Walter

Descrizione: Questo apparecchio, detto scala di Benoist-Walter, dai nomi del fisico francese Louis Benoist (1856-?) e del tedesco Bernhard Walter (1861-1950), permette di determinare la “durezza” dei tubi a raggi X. Un tubo ionico è tanto più duro (e cioè i raggi X da esso prodotti sono tanto più penetranti) quanto minore è la pressione dell’aria in esso contenuta e quanto maggiore è dunque il voltaggio richiesto per attivarlo. I tubi molli tendono a diventare duri con l’uso e numerosi accorgimenti furono ideati per regolarne la durezza. .
L’apparecchio si compone di una scatola circolare e piatta in legno contenente un disco di piombo. Al centro di essa è fissato uno schermo circolare fluorescente di platinocianuro di bario ricoperto da un disco di vetro al piombo e circondato da un tubo di metallo con anello di ebanite che funge da oculare. In corrispondenza dello schermo vi è un disco di argento circondato da sei settori di alluminio il cui spessore varia da 2 a 8 mm. Il tubo in esame viene osservato attraverso l’oculare della scala e la sua durezza viene stimata confrontando l’immagine fluorescente sullo schermo dei settori di alluminio e del disco di argento. In funzione del settore che appare della stessa luminosità del disco è possibile stimare la durezza del tubo impiegato. Se la luminosità del disco corrisponde a quella di un settore fra i più sottili, il tubo è molle, se invece è uguale a quella di uno dei settori più spessi il tubo è duro. Benoist costruì su questo principio una scala da lui detta “radiocromometrica”.
Fra gli svantaggi di questi apparecchi dobbiamo ricordare che le letture sono funzione anche dalla sensibilità soggettiva dell’occhio; e infine esse dipendono anche dalla sensibilità dello schermo fluorescente che, con l’uso, tende a declinare.

Data: 1919 circa

Autore:

Misure: Diametro: 190, altezza: 100 mm

Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 16, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Lunedì chiuso.

Il Planetario è visitabile solo in occasione degli eventi e delle lezioni in programma, su prenotazione.

€ 10.00 adulti
€ 8.00 bambini

Search