
Scleroderma verrucosum
Didascalia: Un esemplare multiplo con tre funghi che confluiscono su una stessa base, data la coalescenza dei peduncoli. Un esemplare è tagliato a metà per mostrarne l’interno.
Descrizione: Nel 1994-1995 la raccolta è stata sottoposta a riordinamento e restauro da parte del Gruppo Micologico Fiorentino, sotto la supervisione dell’Opificio delle Pietre Dure.
Provenienza: Scleroderma verrucosum
Nome scientifico: Scleroderma tinctorium; Scleroderma vulgaris